Della rivoluzione... e di altri folklorismi racconta de i Beddi 2.0, musicanti di Sicilia al ritorno da un viaggio decennale attraverso campi e colline, baie e contrade,  fiabe e leggende, pronti per una nuova inevitabile partenza. Dopo essersi mossi lungo sentieri polverosi e strade senza tempo, guidati da ritmi ancestrali e suoni genuini, spinti dall'immenso amore per le tradizioni popolari, i Beddi decidono, adesso, di sperimentare originali percorsi urbani. Questo album, formato quasi interamente da brani inediti, narra di questo nuovo, singolare, viaggio.

Della rivoluzione... e di altri folklorismi è una produzione autentica, nata per essere quasi un "concept album", concepita per raccontare storie di rivolta capovolte; niente armi da mostrare, né armature da lucidare, nessun fucile da far esplodere, né pallottole da fotografare ma soltanto cantori e musicanti con mandolini in spalla e cartuccere piene di cianciane. In queste storie non troverete nessun cannone o mitragliatrice da declamare ma solo teatranti e sonatori, paladini d'ogni forma d'Arte e di Cultura, intenti a duellare con le armi della fantasia, a scagliare colpi gentili con le parole o con i loro tipici strumenti musicali.

Della rivoluzione... e di altri folklorismi è una produzione innovativa, frutto del lavoro di ricerca pensato e concepito dopo l'innesto nella compagnia di due poliedrici musicisti di altissimo spessore artistico, Alessio Carastro (batteria, percussioni) e Francesco Frudà (chitarra elettrica, classica e acustica, chitarra banjo, mandola, mandolino) capaci di portare nel gruppo, quelle possibilità innovative di suoni e ritmi che mancavano alla band originale.

L'armata dei pupi siciliani, il "singolo" dell'album, rappresenta l'innovazione più spinta di quello che, da adesso, chiameremo il Sicily Unconventional Folk de i Beddi musicanti di Sicilia. Il brano ha un sound radiofonico dal sapore leggero e leggermente frizzante; ha un testo scritto in due lingue (italiano e siciliano) e contenuti impegnati ed esortativi.

Il Disco vanta anche numerosi ospiti del calibro di Santi Pulvirenti, Rita Botto, Totò Nocera, Daniele Zappalà, Antonio Putzu, Fratelli Navarria, Carmelo Trimarchi, Mario Gulisano. Il disco è prodotto dall'Associazione Culturale Il Tamburo di Aci con il sostegno dell'Associazione Darshan e di NuevArte Studio Recording di Carlo Longo. La grafica del disco è stata curata da Giampaolo Nunzio, partendo  dall'opera scultorea realizzata per i Beddi musicanti di Sicilia dall'artista acese, Dinò Calì.    



  1. Quattro santi in paradiso (D. Urso)
  2. Consa la magghia (G. Nunzio)
  3. Una nota sfortunata (D. Urso) 
  4. L'armata dei pupi siciliani (D. Urso / D. Sterrantino / G. Nunzio) 
  5. Il tuo respiro in minore (D. Urso)
  6. Senza lu ciauru di na canzuna (D. Urso / G. Nunzio)
  7. Giufà (D. Urso)
  8. Guvernu talianu (O. Profazio)
  9. Cu ti porta (G. Nunzio)
  10. Sceccu mi chiamu (D. Urso) 


L'ARMATA DEI PUPI SICILIANI VIDEOCLIP



TESTI

 

Quattro santi in paradiso

Testo di D. Urso

Esser proprio quel che vedi è la mia rivoluzione

un paio di scarpe, un'intuizione generata su due piedi.

Nuda e oltre la mia anima, fresca, ancora in garanzia

certo a volte è un po’ animata, di passioni e goliardia.

Di cacao e cioccolatini è la mia rivoluzione

o è magari una battaglia coi cuscini.

Salto sempre sul selciato "la saluto col sorriso"

sbaglio spesso mio malgrado son di solito scusato.

Non conosco delinquenti preferisco frequentare

matti, pazzi e deficienti che non riescono a ingannare.

Mi diletto a ricercare la voluttà del buonumore

e non ho santi in paradiso da sfruttare.

Ma nni vulissi unu veru prutitturi

beddu santu a forma d'angilu ccu l'ali,

mi mi duna lu curaggiu di parrari

quannu aggiuva si ci voli ca ci voli.

Non ho accoliti e seguaci nè consigli perspicaci,

niente prediche e sproloqui parlo per sintagmi innocui.

Non ho culi sul comò neppure cuori da curare,

non ho il fegato ingrassato o denti aguzzi da sbiancare.

Ho insegnato alla mia lingua come fare a non ferire

non ho palpiti affannati da calmare.

Non mi chino all'abbisogna, dei miei eroi mi sento degno,

non ho sogni indecorosi bramo quelli fantasiosi.

Tra tutto ciò che esiste da poter desiderare,

prediligo concupire pace, arte e acceso ardore.

Raramente ho nodi in gola oppure miti da sfatare,

ma ho quattro santi in paradiso da sfrattare.

Ascutati signuri chi dicu e ridicu,

dittami dittati nta 'n locu.

Parrati e un sintiri ragiuni

vardati, viditi u pirchì e la ragiuni.

Lu silenziu asciuga lu mari

lassannu li pisci natari ‘nto sali.

Lu silenziu la terra sdisicca,

lassannu lu forsi, lu nenti e lu picca.

Mirati a ccu libera tutti,

a cu li sassi e li petri nun ghiutti.

A cu senti, cu vidi e cu voli

cuntari di patri sti quattru paroli.

Quannu aggiuva e ci voli ci voli,

rapemu la vucca rapemu lu cori

 

Consa la magghia

Testo di Giampaolo Nunzio

Consa la magghia, consa lu tilaru,

un filu jancu e un filu niru,

comu di pagghia metti un filu d’oru,

‘ntrizzulu ‘nsemmula di paru.

Consa la tila di centu culuri,

llestilu bonu stu muccaturi.

Non c’è riggettu ppi lu chiantaturi

chi la simenza av’a scartari.

P’aviri frutti ginuini e puri,

‘nsurca, simìna e a ccura o’ bbivirari.

Ma si la terra ci metti lu cori

na maravigghia po’ spuntari.

Nui semu comu na scia di lampari

unni si junci lu cielu a lu mari, 

comu na chiazza

unni si ‘ncontrunu li strati.

Na cosa ranni è stu nostru parrari,

ricchizza ’i musica e palori.

Vinniru cca di fora e di lu mari,

re, saracini, janchi e muri

e nni lassaru stu bellu cuntari

di cantastori e carritteri.

Pigghia li megghiu cantati d’amuri

e li prijeri a lu Signuri,

strammotti e banniati ‘i piscaturi,

e canti e balli di lu travagghiari.

Sta gran ricchizza e sti gran tisori

‘ntrizzili cu li nostri storii.

Nui semu comu na scia di lampari

unni si junci lu cielu a lu mari,

comu na chiazza

unni si ‘ncontrunu li strati,

comu li campi ‘mpastati di ciuri

chi si cunfunnunu a menzu a li sciari,

comu lu ventu

chi pigghia e porta ’u so ciauriari.

 

Una nota sfortunata

Testo di Davide Urso

Deve il sole ancora cominciare a uscire

dalla notte che già l'ansia mi attanaglia di sbagliare.

Deve il vento cominciare a raccontare

dell'incanto di quel viso che mi cambierà.

E allora metto in gioco la paura

senza alcun riguardo per sorte e fatalità,

questa è la ballata di una nota sfortunata

uscita fuori scala percepita un po’ stonata.

Ma fuori dagli schemi questa nota tormentata

più bella di una settima davvero mi è sembrata,

da un suono difettoso che nasconde disappunto

è nato un generoso insolito refrain,

è nato un generoso geniale contrappunto.

Deve il sole ancora cominciare a entrare

nella notte che la gaffe si è già fatta meraviglia,

il vento ha appena cominciato a raccontare

di un amore di uno sguardo che mi eleverà.

E allora smetti di giudicare, giudice,

quello che sconosci, ti sorprenderà,

questa è la battaglia di una nota sfortunata

uscita fuori scala percepita un pò stonata.

Stiddi lucenti paraguni un n'hanu nenti,

lucenti stiddi oh quantu su sti ucchiuzzi, beddi?

Ciuri d'aranciu lu to amuri nun lu cangiu,

ciuri di ciuri nun lu cangiu lu to amuri.

unni si junci lu cielu a lu mari,

comu na chiazza unni si ‘ncontrunu li strati.

 

L'armata dei pupi siciliani

Testo di Davide Urso      

Rivoluzioniamo la rivoluzione,

rivoltiamo la rivoluzione,

ripariamo la rivoluzione,

ribaltiamo la rivoluzione.

Li rivolti di li bummi

ppi prutesti cu lu giummu

chi sanunu l’unuri cu lu chiummu.

Lu dissensu pupulari

cu la raggia supra u passu

cu lu sangu d‘intra l’occhi e fora russu.

E li santi prufissuri

fannu a finta di sparari

ma travagghiunu ppi botta di favuri.

Quella dei seguaci imbelli,

la dottrina del favore,

reazionari fantocci del potere

Ma no, noi no, noi no.

Non siamo marionette,

noi non siamo burattini,

siamo l’armata dei pupi siciliani,

della nostra cultura

ci hanno eletto paladini,

solo perché cantiamo

siamo rivoluzionari.

Li nostri pallittuna

su di latta, li cianciani

li carabini, chitarri e minnulini.

Armi nun n’avemu,

avemu sulu marranzani,

pecuri scurciati,

friscaletti e tammurini.

Quella dei benintenzionati,

lussuriosi di orazioni

un po’ svampiti

fricchettoni mascherati.

Quella dei borghesi buoni,

nichilisti disfattisti,

razionali, cerebrali, imbellettati.

Che poi a farla veramente,

uno è stanco, non si sente,

l’altro dice che non se ne fa niente.

E a lu puntu di partiri

unu ci pensa e si nni penti,

l’autru ‘mpasta l’intenzioni cu lu nenti.

 

Il tuo respiro in minore

Testo di Davide Urso

La to vistina quannu camini pari chi parra,

pari c’arriri stringennu l’occhi.

E con gli occhi chiusi sogno i tuo seni,

pianeti colore mantello di re.

Forse è uno scherzo, forse è l’amore.

Forsi è l’amuri ca sta babbiannu.

E quannu arriri, parri e canti,

quannu suspiri, t’assetti e chiangi.

E quannu dormi e u guanciali stringi

tuttu lu munnu arrizzetti e arricrii.

E quannu dormi pari n’addevu dintra la naca.

E annaca annaca to matri ti canta l’avò.

Orchestrano il canto i rumori del vento,

la culla che stride ed un carillon.

E il tuo respiro suona in minore.

Forse è uno scherzo forse è l’amore.

 

Senza lu ciauru di na canzuna

Testo di Davide Urso

S’a vistu mai nu tiatru senza quinti, nè tiatranti,

di luci, sceni e di li mascari vacanti?

S’a vistu mai nu tiatru senza parcu, nè musicanti,

mancu na seggia quariata di la genti?

S’a vistu mai nu tiatru senza drammi, leggiu di canti

o ‘na cummedia senza mancu ‘ncummidianti.

Questo presagio si sente addosso,

ha il peso greve di un’armatura,

veste il disagio di un paradosso,

ha il passo breve della cultura.

Bruciata a stregua di un’eresia,

accanto all’arte della parola

sopita e ambigua come poesia,

messa in disparte a soffrire sola.

Ma senza musici senza buffuna,

lassannu arreri li sintimenti

senza lu ciauru di ‘na canzuna,

semu nuddu ammisturatu cu lu nenti.

Semu comu pupazzi

stritti da ducentu lazzi,

scuma, codda ca non ‘ncuma

semu friddi ciuri

sutta ‘a nivi di lu ‘nvernu,

muti, comu armi nta lu ‘nfernu.

Semu stiddi senza vampa,

semu focu ca nun sbampa,

sciumi arsu senza ‘na stizza,

cielu niuru ca nun sbrizza.

Questo timore nutre coscienza,

parla il dialetto dell’innocenza,

sussurra un monito un po’ fischiettato,

da questi BEDDI stornellato e amplificato.

Perché non siamo dei manichini,

passeggiando non facciamo inchini,

non siamo complici dell’arroganza,

di chi agisce con inezia ed ignoranza,

noi siamo i paggi della protesta,

suoniamo al vento le campane della festa.

Semu comu pupazzi ...

Stiddi o focu s’a vistu mai,

senza vampa s’a vistu mai,

ciumi o cielu s’a vistu mai,

senza sbrizzi s’a vistu mai.

Nu triatru senza parcu cu li quinti strazzi strazzi,

‘mpruulazzati spittaturi misi additta comu pazzi.

Tri buffuni addinucchiuni misi o scuru nda ‘n’agnuni,

senza vuci nè rizzettu, cu li vrazza nda lu pettu.

Quattru musici mancanti di strumenti rigulari,

‘ncummedianti varvarutu senza storii di cuntari.

Nu tiatru leggiu e scarnu, senza sceni e senza funnu,

non s’a vistu mancu ‘o ‘nfernu. Chi v’addiri ... 

“Porcu munnu!”

 

Giufà

Testo di Davide Urso

Sintiti chi fu, sintiti chi fa,

Giufà n’ha fattu, ni fici e ni fa.

‘Na vota so matri jennu a la missa

ci dissi: “Si nesci, tiriti a porta”.

Allura sapiti Giufà nzoccu fa?

Scippa la porta je ci la porta.

Pigghiava la vita cu l’alligrizza,

cummina, cummina, c'appoi s'addrizza.

Certu pruvò quarchi vota amarizza,

ma di ‘i so’ occhi mai niscìu ‘na stizza.

Sintiti Giufà chi spirtizzi chi fa.

’Na vota virennu la luna nta 'n puzzu,

va ppi pigghialla cu corda e 'nquatazzu.

Forti tirò e la corda spizzò,

cascannu n'arreri o so postu la luna turnò.

‘Na vota so matri, sintenza ditta,

ci dissi “Ppi cena du ciciri jetta”.

Leggia a quadara turnannu truvò,

unu s'è prontu, l'autru ppi sali tastò.

Mmè, mmè, mmè,

tutti li pecuri fannu mmè

crapi, scecchi, saggi,

latri, chiova, ova e re.

Spingula, spingula maestrina, 

maestrina e ‘na regina

‘na regina, ‘na spagnola,

tiritituppiti e nesci fora.

Fora quaranta lu munnu canta,

canta lu jaddu e si la vanta,

affacciatu a la finestra,

tri palummi a la so destra.

Jaddu jaddina Palermu e Missina,

jaddu jadduzzu Catania e Milazzu,

jaddu jaddittu Ragusa e Maletto, 

guardate Giufà cosa dice che ha detto.

 

Guvernu talianu

Testo di Otello Profazio

Guvernu ‘talianu si veru buttanu,

ci suchi lu sangu a lu povir’omu.

Li tassi chi menti su veru trimendi

ca fannu arrizzari li spaddi e li renti.

C’è tassa ppi tuttu, manciari e viviri,

figghiari e durmiri, campari e muriri.

C’è sulu dui cosi nta chistu mumentu

ca nun su suggitti a lu tassamentu.

Guvernu ‘talianu ti ringraziu

ca ppi pisciari nun si paga daziu.

E ppi farisi ‘na ca... ca... ca... cantata,

nun c’è bisognu di carta bullata.

Ccu l’occhi chini e la panza vacanti,

‘na manu darreri e l’autra davanti.

Ch’i pedi scausi e li causi strazzati,

jemu girannu ppi sti strati strati.

Semu ridutti comu l’armi santi,

nudi a lu ‘nfernu, nta lu focu ardenti,

e c’è cu luntanu unni va la cucca

ca tutti li cosi si futti e s’ammucca.

 

Cu ti porta

Testo di Giampaolo Nunzio

Cu ti porta, lassa stari, non è ura di canciari

sti iurnati a ntrasi e nesci, mancu fussi ‘n jurnatari.

Cu ti porta, lassa stari non è ura di picciari

si sta vita è pani duru chi non voli rimuddari.

Si lu trìulu ’nsigna a chiànciri, sti lacrimi su amari,

ma cchiù scuru 'i menzanotti nun po’ fari.

Cu ti porta, lassa stari, non è ura di pinsari

si c'è abbentu a n'autra banna, fora di sti quattru muri.

Cu ti porta lassa iri, non è ura di partìri,

strata stritta e nigghia bascia non ti fannu caminari.

Passa stati, passa ‘nvernu, passa puru u’ capillannu

e tu resti cca ‘ssittatu a riminari.

Lu munnu è tunnu, cu parti perdi tempu.

Nta lu to cori disìu di lu ricampu.

Cu pigghia a strata e non si vota arreti

trova l'amici e perdi li so frati.

’Mpari Micu jiu pi supra, fici sta bella pinsata.

"Forsi tornu", lassò dittu, "Pò passari na misata".

Cu li sordi d’a pinsioni di la nonna beniamata

va circannu l'occasioni pi na bona rinisciuta.

Ora canta la so terra, e non torna a sta cuntrata

ma vurrìa putissi essiri canciata.

‘Mpari Petru jiu pi fora e non fu na caminata,

na valigia di pinseri, pi stu viaggiu i sula annata.

A la casa unni nascìu ristò tutta la so vita:

na mugghieri, quattru figghi e i piaciri di na vota.

Ora manna littri e sordi e la chianci sta cuntrata.

mai cu nenti idda pò essiri canciata.

’Nta la spartenza si scrivi lu distinu,

di sta simenza tuttu lu munnu è chinu.

Cu di sta strata nni vurrìa fari a menu

non perdi frati e trova u’ stari bonu.

 

Sceccu mi chiamu

Testo liberamente tratto da un'opera di Biagio Scrimizziriadattato da Davide Urso     

 Quannu u’ Signuri lu munnu criò,

ad ogni armali lu nnomu assignò.

Spiò lu sceccu: “Comu mi chiamu?

Nu bbellu nnomu, Signuri, spiramu.”

“Sì, certamenti, ma ‘un mèntiri bbeccu,

è un bellu nnomu, tu ti chiami sceccu.”

Tuttu cuntentu lu sceccu si nn’jiu

e di la vista prestu spiriu

ma, strata strata, lu nnomu scurdò

e unn’u’ Signuri cu prescia turnò.

“Oh signuruzzu, nun sacciu chi fu,

ma lu me nnomu nta testa nun c’è chiù.”

“Eh, sceccu ti chiami”, dissi u Signuri,“

”tènilu a menti fammi u favuri.”

Je n’autra vota lu sceccu si nn’jiu

e di la vista prestu spirìu,

e ppi nun scurdari lu nnomu ch’havìa,

ad ogni passu lu ripitìa.

E lu ragghiava ammenzu a la via

cu tutta la vuci la vuci c’havia.

“Sceccu mi chiamu, nun sugnu mulu,

cu nnomu sceccu ci sugnu ju sulu.”

Sta litania a longu durò

ppi ‘nfinu a quannu lu sceccu ammagghiò.

Ma di la so testa che è veru gluriusa,

lu nnomu scappa e resta cunfusa.

Arreri torna poi nni lu Signuri

e ci dumanna lu stissu favuri.

E lu Signuri cu santa pacenza:

“Sceccu ti chiami, no arca di scienza.”

“E sceccu mi chiamu e cchiù nun lu scordu,

ca sugnu sceccu mi l’ariordu.”

Ma si ripeti la stissa fattetta,

je lu signuri o passu l’aspetta,

perdi li staffi, l’aricchi cci afferra,

je cci li tira ca pari na guerra.

“Sceccu sciccuni, lu voi capiri, ah!

A si propriu sceccu, comu ti l’haiu addiri?”

Cu lu tirari l’aricchi allungaru

e longhi longhi cci addivintaru.

Eccu spiegatu, perciò, lu misteru

pirchì lu sceccu è sceccu davveru.

E lu primu sceccu nun lu capìu

ca cu la murali la storia finiu,

e si lu cerchi ammenzu a la via,

lu trovi ca ancora, ancora ragghìa.